1 Dicembre 2022 Wolfsberg: Pubblicazione dei principi per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nella conformità ai reati finanziari

L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico (AI/ML) possono avere, e stanno già avendo, un impatto significativo sul miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei programmi di conformità alla criminalità finanziaria e di gestione del rischio. Il Gruppo Wolfsberg supporta l’utilizzo di AI/ML da parte delle istituzioni finanziarie per rilevare, indagare e gestire il rischio di reati finanziari, a condizione che principi di etica dei dati appropriati informino l’uso di queste tecnologie per garantire risultati equi, efficaci e spiegabili. Per questo motivo, il Gruppo ha
pubblica i suoi Principi per l’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nella conformità ai reati finanziari. Il documento identifica cinque elementi che supportano un uso etico e responsabile di AI/ML: i. Scopo legittimo; ii. Uso proporzionato; Competenza progettuale e tecnica; iii. Responsabilità e supervisione; iv. Apertura; v. Trasparenza.

Fonte: Wolfsberg

Wolfsberg Principles for Using Artificial Intelligence and Machine Learning in Financial Crime Compliance



Rispondi