Il 26 Ottobre 2023 inizierà la prima edizione del corso “I CRYPTO-ASSETS: UNA FULL-IMMERSION PER APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEI PROFILI DI RISCHIO DEI CRIMINI FINANZIARI “ .
Grazie al contributo di illustri relatori, il corso fornirá ai partecipanti una visione complessiva e accurata sui nuovi concetti di distributed ledger technology e attivitá digitali e cosí facendo consentirá di comprendere il loro impatto sul mercato finanziario, identificare le opportunitá di nuovi business e conoscere le tecniche di gestione dei rischi e di accertamento delle minacce.
Nel dettaglio i temi trattati saranno:
- DLT, Blockchain, crypto-assets: gli strumenti conoscitivi essenziali per il professionista del settore finanziario
- La DLT e i mercati finanziari: un’infatuazione o un connubio di lunga durata?
- Crypto-assets: le tipologie di servizi e gli obblighi fiscali per clientela e intermediari. Una guida per la navigazione con il contributo dei pionieri del mercato italiano
- Regolamentazione e supervisione: dalla disciplina prudenziale a quella anti-riciclaggio nella prospettiva internazionale. Un’analisi per comprendere il principio ‘same activity, same risk, same regulation’
- Il contrasto al crimine finanziario: la disciplina euro-unitaria e quella nazionale, le esperienze investigative e la block-chain analytics
- Il crypto winter e le crisi aziendali. Le opportunità di business e gli strumenti per sfruttarle. Il ruolo del vertice aziendale
Ma il corso sarà anche un momento di incontro e confronto tra esperti, Intermediari finanziari ed Autorità.
Il presente corso è riconosciuto da AIRA anche come valevole per il mantenimento della AML Certificate.
Scarica brochure